Inverno, freddo e oli essenziali
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-3AEEbgEQr9k8JrQhyxXCz1yHD1EJU-VMYwbpK04IDnCC1WxT-Lso-LgEygkrxNSA1SuVNijPGH-scJw9XsWi8JAKO9JNolyE1aeXpnh58X4gcRPnAJ36k_kcpU53aIgMRWRubDsqrOpw/w640-h302/inverno+stella.jpg)
GLI OLI ESSENZIALI INDISPENSABILI PER AFFRONTARE AL MEGLIO L'INVERNO Ed eccoci nel bel mezzo dell'inverno, con gli arabeschi delle sue gelate notturne che tuttavia si fanno sentire, eccome se si fanno sentire! A subirne gli effetti sono dapprima le nostre estremità, con mani e piedi sempre gelidi; e poi labbra screpolate, naso che cola, gote fredde e arrossate, oltre ai classici malesseri tipici di questa stagione: raffreddore, mal di gola, tosse, ecc... Ma la natura ci mette a disposizione tanti rimedi per affrontare al meglio questi disturbi, fra cui gli oli essenziali, che possono essere di valido aiuto nel contrastare il freddo, e non solo questo. Ecco di seguito qualche indicazione relativa ad alcuni oli essenziali: Eucalipto (Eucaliptus globulus): Balsamico, calmante della tosse; combatte le infezioni delle vie respiratorie nei casi in cui sia presente catarro, sinusite e bronchite. E’ un battericida, per cui la nebulizzazione di un’emulsione al 2% di essenza d’e...