CALENDULA - UNGUENTO
Unguento alla calendula
Occorrente:
una pentola per la cottura a bagnomaria, un barattolo di vetro,
garza, colino, barattolo di vetro a chiusura ermetica.
Ingredienti:
fiori di calendula, 30 gr di burro di karité, 30 gr di olio vegetale
o meglio ancora di oleoito di calendula. Olio essenziale di lavanda.
Nel
barattolo di vetro, fare sciogliere a bagnomaria lentamente e senza
far bollire il composto, il burro di karité e l'olio scelto
mescolando con un cucchiaio di acciaio. Quando il burro e l'olio
saranno sciolti, togliere dall'acqua il barattolo e aggiungere poco
per volta mescolando bene i fiori di calendula sminuzzati e tritati
finemente.
Lasciare
raffreddare il composto per 24 ore avendo cura di coprire bene il
barattolo.
Il
giorno dopo, trascorse le 24 ore rimettere il barattolo a cuocere di
nuovo a bagnomaria, fino a quando il composto non si sarà sciolto
completamente. Togliere dal fuoco, nel frattempo appoggiare su un
barattolo di vetro il colino e la garza, versare il composto ancora
caldo e lasciare che coli lentamente attraverso i vari strati.
Strizzare bene quel che resta nella garza.
Si
possono aggiungere tre o quattro gocce di olio essenziale di lavanda
giusto per dare una leggera profumazione all'unguento.
Chiudere
ermeticamente il barattolo, riporlo in un luogo buio e asciutto.
Utilizzare all'occorrenza.
Questo
unguento è molto utile per tagli, ferite, mani screpolate, per
ammorbidire i piedi dopo una giornata chiusi nelle scarpe. Da
utilizzare su calli, duroni, talloni, gomiti. Scottature solari,
eritemi.
Commenti
Posta un commento