TRATTAMENTI OLISTICI - SHIATSU
SHIATSU
Secondo
la teoria dei meridiani della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) il
corpo è percorso da vie che conducono e regolano l’energia
prodotta ed immagazzinata dagli organi, garantendo tutte le funzioni
vitali. Su ogni meridiano sono stati individuati, nei secoli, dei
punti che sfociano sulla superficie cutanea nei quali è possibile
percepire l’energia ed agire su di essa.
Lo Shiatsu, d’origine
giapponese, affonda le sue radici nelle millenarie pratiche orientali
che si sono sviluppate per valorizzare appieno le potenzialità
dell’individuo; il nome (shi= dito atsu= pressione) indica il
lavoro che viene svolto con i pollici (ma anche con gomiti, palmi
etc.). Spesso ci si accosta a questa disciplina motivati da qualche
disagio, ma il fine dello Shiatsu consiste nello stimolo della
vitalità dell’individuo ed ha effetto sul benessere globale (e
spesso anche sulla sintomatologia) qualunque sia la condizione
iniziale della persona trattata. È una pratica che si rivolge per
tanto a tutti coloro che sono interessati ad una migliore qualità di
vita esprimendo il meglio di sé a tutti i livelli (fisico, psichico,
emozionale), è indicato per tutti, donne, uomini, bambini, anziani, non ci sono controindicazioni ma solo star bene con se stessi e il nostro corpo.
Da
alcuni anni lo Shiatsu è stato portato con successo nelle cliniche
di riabilitazione motoria, negli istituti geriatrici, nelle palestre,
nei club sportivi; in tutti gli ambiti sia di disagio fisico e
psichico, sia in altri dove vi sono persone “particolarmente sane”
come sportivi e atleti.
"La salute non è tutto ma senza salute tutto è niente."
(A. Schopenhauer )
Commenti
Posta un commento