TRATTAMENTI OLISTICI - I VANTAGGI DEL MASSAGGIO
I VANTAGGI DEL MASSAGGIO
Il massaggio ha due
vantaggi: richiede un contatto diretto tra due persone, consentendo
così la comunicazione interpersonale e il recupero del contatto
stesso. Le manualità rimettono in moto la comunicazione interna,
sciogliendo barriere muscolari, favorendo la circolazione del sangue
e della linfa, purificando e stimolando la trasmissione nervosa,
riducendo aree congestionate e ispessimenti dei tessuti, raffinando
la percezione e il tatto.
Perché tutto questo si
compia al meglio sono molto importanti due fattori: l’atteggiamento
dell’operatore e quella del fruitore. Per l’operatore è
necessario che abbia “attenzione, prudenza, rispetto e
discrezione, fiducia nelle proprie percezioni e capacità tecniche”.
Il fruitore deve collaborare in maniera aperta e disponibilità nel
ricevere il massaggio ed esternare le proprie sensazioni.
Il primo contatto è
l’appoggio della nostra mano su una parte del corpo; a seconda
della zona che si va a trattare, la mano viene semplicemente
appoggiata e tenuta ferma per pochi secondi. Questo primo contatto è
molto importante perché nel toccare l’altro con la nostra mano
dobbiamo fargli sentire la nostra attenzione, il nostro rispetto e il
nostro affetto; tutto ciò deve venire dal cuore e dalla mente; sono
emozioni che non si possono fingere, devono essere autentiche,
sentite dentro di noi. Questo primo momento è un’unione tra due
differenti personalità, tra due energie che devono armonizzarsi e
darsi reciproca fiducia; la nostra mano e il nostro pensiero hanno il
compito di conciliare questo incontro, oltre ad aprire i canali
energetici che sostengono quest’accordo, donando così fiducia e
rilassamento; se tutto ciò non avviene in questo primo contatto, il
tutto è compromesso e il massaggio risulta meno spontaneo ed utile.
Durante tutto il
massaggio, dall’inizio alla fine, non si deve mai perdere
completamente il contatto, nemmeno per un secondo; bisogna sempre
cercare di mantenere un’unione anche solo con la punta delle dita,
evitando così di bloccare il flusso d’energia e soprattutto, da
parte del ricevente, il sentirsi abbandonato.
Anche se non si è dei
massaggiatori professionisti e ci si diletta nel massaggio, è buona
cosa fare un’inversione dei ruoli, cioè scambiarsi il massaggio
come si fa per gli auguri; non importa che sia tecnicamente perfetto:
ricambiare il massaggio comporta notevoli vantaggi fisici,
psicologici e relazionali, donando così capacità di comunicazione e
interazione.
"Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai"
(E. Hemingway)
Commenti
Posta un commento