SACCHETTI ODOROSI
Profumatissimi e naturali al 100%
ma soprattutto di facile realizzo.
I sacchetti odorosi si possono utilizzare per allontanare tarme e insetti, ma
specialmente per profumare cassetti, armadi, auto, borse
ecc.... Quello che occorre sono dei sacchetti di organza,
di mussola o di lino, erbe aromatiche fresche o essiccate, spezie,
petali di fiori, radici e tutto quello che la natura offre e ci
soddisfa.
i miei sacchetti alle erbe aromatiche
I sacchetti odorosi hanno un'origine antichissima, avevano una
connotazione magica nelle abitazioni: se appesi erano a difesa della
casa per la protezione dagli spiriti maligni, vicino al letto o davanti
alle finestre e porte per evitare le malattie, nei luoghi di
preghiera per richiamare l'attenzione dei fedeli durante le omelie,
nel 1700 le donne cominciarono anche a fissare fra le pieghe dei
vestiti i sacchetti odorosi per lasciare una scia profumata al loro
passaggio.
Nella preparazione dei sacchetti con le erbe aromatiche fresche,
l'importante è di sminuzzare le piantine e riempire i sacchetti. Se
invece utilizziamo materiale essiccato è sempre bene sminuzzare le
piantine o fiori, polverizzare le spezie e, aggiungere qualche goccia
di olio essenziale corrispondente alle erbe scelte per fortificare la
profumazione, mettere il tutto in un contenitore con chiusura
ermetica per un paio di giorni. Riempire i sacchettini e farne l'uso
che vogliamo.
Profumo esotico: chiodi di garofano, cannella, buccia di arancio e/o di mandarino, bacche di ginepro, noce moscata, coriandolo.
Profumo agrumato: buccia di arancio e/mandarino e/o limone, chiodi di garofano.
Profumo fiorito: lavanda, rose, una o due gocce di patchouli.
Commenti
Posta un commento